storia
Asola è una piccola cittadina situata nell’alto mantovano in mezzo alla pianura padana, nel quadrilatero delle provincie di Mantova, Brescia, Cremona e Parma; raggiungibili in circa 45 minuti in auto. Importanti sono i luoghi di interesse e gli eventi. La cattedrale di Sant’Andrea che conserva numerose e importanti opere d’arte: tele del Moretto e del Romanino; la chiesa di San Rocco, tempietto rinascimentale; la fontana di Ercole donata alla cittadina dal marchese Alfonso Gonzaga, Palazzo Congregazione Carità imponente ed elegante in stile neoclassico sede del museo civico Goffredo Bellini. Importanti sono anche gli eventi come l’antica fiera dei morti (1° e 2° Novembre), con lunapark, bancarelle e streetfood. La rievocazione storica dell’assedio e la difesa delle contrade (1°weekend di ottobre). Il Presepe vivente allestito all’interno del parco di palazzo Terzi del 1862.